Esplorare l'architettura di Marrakech: una miscela di storia ed eleganza

Image

Esplorare l'architettura di Marrakech: una miscela di storia ed eleganza

Marrakech è una città ricca di un patrimonio architettonico che dura da secoli, è conosciuta come "La città rossa" del Marocco, poiché i suoi edifici sono dipinti in una leggera tonalità di rosso, uno dei tanti fascini unici che caratterizzano Marrakech e ha un significato storico.

La storia della Città Rossa e delle sue grandi mura inizia nel XII secolo, durante il regno della dinastia Almohade, a testimonianza della durevolezza e dell'estetica delle costruzioni, che aggiungono un fascino speciale e unico alla città e un significato storico. Marrakech è una miscela di influenze culturali ed eventi storici provenienti da diverse dinastie. Marrakech offre meraviglie architettoniche, dai grandi bastioni e dalle moschee ai tranquilli giardini e ai grandi palazzi.

Radici storiche:

La storia di Marrakech inizia con la sua fondazione nel 1062 da parte di Youssef ben Tachfine, capo della dinastia degli Almoravidi. Dopo aver fondato le Medersas, ovvero le scuole coraniche, conquistando l'intero Marocco, l'architettura di Marrakech è stata plasmata dal susseguirsi di diverse dinastie, tra cui gli Almohadi, i Saadiani e gli Alauiti. Ciascuna delle dinastie citate ha lasciato una forte influenza e un'impronta unica su Marrakech, contribuendo alla costruzione di diverse meraviglie architettoniche.

L'influenza almoravide e almohade:

Durante quest'epoca, Marrakech fu eletta capitale del Marocco, fu il momento in cui iniziò la piantagione della Palmeraie (palmeto) e il figlio di Youssef Ibn Tachfine costruì le Grandi Mura di Marrakech, che si estendevano per oltre 20 km per proteggere la città dagli attacchi. Oggi rappresentano i confini della città vecchia di Marrakech (Medina). Una delle meraviglie più iconiche, la Moschea Koutoubia, originariamente chiamata anche "Jama' al-Koutoubiyyin", fu costruita nel 1150 e con il suo minareto, visibile da diverse parti della città, alto 77 metri, è una testimonianza dell'architettura almohade e un simbolo del patrimonio islamico della città.

Contributi saadiani:

La dinastia Saadiana, governata nel XVI secolo, è nota soprattutto per il suo stile architettonico sontuoso.

I Saadiani hanno creato i più bei monumenti di Marrakech, tra cui la famosa Medersa Ben Youssef dell'Università Coranica, costruita nel 1565, nonché la costruzione del Palazzo El Badii nel 1574 e delle Tombe Saadiane.

Il Palazzo Bahia, un'altra meraviglia architettonica, fu costruito nel XIX secolo (1866); è strutturato come un labirinto all'aperto attorno a una serie di Riad, cortili e patii piantati con cipressi, gelsomini, aranci e ulivi e ornati da fontane rinfrescanti. Il complesso comprende anche una moschea, una scuola coranica e un enorme orto con vista sulle montagne dell'Atlante. Questi splendidi monumenti riflettono l'apice dell'arte decorativa marocchina.

Emblemi dell'architettura di Marrakech

Ecco alcune strutture che fungono da emblemi e alcune delle principali attrazioni di Marrakech per turisti e visitatori:

Moschea della Koutoubia

La moschea Koutoubia fu costruita nel XII secolo dalla dinastia Almohade. Oggi, con i suoi 77 metri di altezza, il minareto rimane la struttura più alta e la moschea più grande di Marrakech. Le norme locali vietano a qualsiasi progetto di nuova costruzione di superare l'altezza del minareto, permettendo a tutti di godere della sua bellezza.

Sebbene la moschea originale sia stata costruita durante il regno della dinastia Almoravide, si dice che la dinastia Almohade l'abbia demolita quando è salita al potere, poiché l'edificio non era orientato correttamente verso la Mecca. Iniziarono a ricostruire la moschea così come si presenta oggi. Durante la ricostruzione, il minareto della Koutoubia fu il modello per la moschea di Hassan II a Casablanca e per la Giralda a Siviglia, in Spagna, quando l'Impero Almohade espanse il suo impero nel nord dell'Andalusia. L'edificio è un ottimo esempio di architettura moresca, con i suoi mattoni decorativi e gli archi a chiave di volta.

Tombe Saadiane

Le Tombe Saadiane di Marrakech, in Marocco, sono un esempio mozzafiato della ricca storia e cultura del Paese. Costruite nel XVI secolo, queste tombe testimoniano il potere e la grandezza della dinastia Saadiana. Sono una destinazione turistica popolare, che offre ai visitatori un raro sguardo sul passato del Paese e l'opportunità di esplorare l'architettura e il design altamente dettagliati del sito.

Le Tombe Saadiane sono famose per la loro architettura e il loro design unici. Le pareti delle tombe sono ornate da complesse sculture in stucco che rappresentano scene della mitologia e della storia islamica. I soffitti sono ornati da piastrelle colorate e sofisticati lampadari, mentre i pavimenti sono ricoperti da sontuosi mosaici. Le tombe presentano anche diverse stanze a volta, decorate con motivi geometrici astratti e arabeschi. L'effetto complessivo è di maestosa bellezza e rende le Tombe Saadiane uno spettacolo davvero sorprendente.

Palazzo El Badii

Il Palazzo El Badii fu costruito nel 1578 per celebrare la vittoria del sultano saadiano Ahmed Al Mansur Dhahbi sull'esercito portoghese. Simbolo di potere, il palazzo esprimeva l'opulenza del sovrano ai suoi sudditi e ai diplomatici stranieri ed era lo scenario delle udienze cerimoniali e delle feste. Considerato un gioiello dell'arte islamica, la sua costruzione fu influenzata dall'Alhambra di Granada, in Spagna.

Oggi, tutto ciò che rimane è un vasto cortile con giardini e aranci, circondato da alte mura. Infatti, nel 1696, il sultano alauita Moulay Ismaïl prese ciò che c'era di più ricco in questo palazzo per costruire la città imperiale di Meknes.

Il palazzo era composto da un immenso cortile rettangolare di 135 metri per 110, con una vasca centrale di 90 metri per 20, al centro della quale si trovava una grande fontana con due vasche sovrapposte, sormontate da un getto d'acqua. Dal grande bacino centrale sorgevano due padiglioni contrapposti: il Padiglione dei Cristalli, scavato nel 1953, e il Padiglione delle Udienze.

Palazzo Bahia

Il Palazzo della Bahia, che in arabo significa splendore, è senza dubbio uno dei siti storici meglio conservati e più interessanti di Marrakech. Costruito tra il 1866 e il 1867, il Palazzo della Bahia si estende su due ettari nel mezzo della Medina di Marrakech e contiene 150 stanze, tra cui una sezione separata dell'harem appena fuori dal soleggiato cortile principale. Un tempo sede del Residente Generale durante il Protettorato francese, il Palais de la Bahia è oggi un monumento storico da non perdere, aperto al pubblico tutti i giorni.

Mesersa Ben Youssef

La Medersa Ben Youssef è un gioiello architettonico incastonato nel cuore della vecchia Medina di Marrakech, che risuona di ricordi di un ricco passato e simboleggia un significato storico inestimabile. Trasporta i visitatori in un'epoca davvero affascinante, in cui fiorirono l'arte, la conoscenza e la cultura. La Medersa Ben Youssef fu eretta dal sultano Abdullah Al-Ghaleb Assaadi tra il 1564 e il 1565 e per quattro secoli è rimasta una roccaforte per gli scienziati, meta e destinazione per gli studenti in cerca di scienza e conoscenza in vari campi, soprattutto religiosi.

Appena varcata la soglia di casa, lo splendore architettonico della Medersa è incantevole. Raffinate Zellige con lussuosi motivi geometrici e floreali adornano le pareti, testimoni dell'arte compiuta dell'epoca. Porte e soffitti in legno di cedro scolpito rivelano una precisione artistica in ogni dettaglio. Il patio centrale, un capolavoro a sé stante, affascina con la sua calma serenità.

Architettura contemporanea

Marrakech è sicuramente molto ricca di storia e di architettura tradizionale, ma abbraccia anche siti contemporanei, e anche gli edifici moderni integrano elementi tradizionali, creando una bella miscela di tradizione e modernità. Uno dei siti contemporanei più famosi di Marrakech è il Museo Yves Saint Laurant, inaugurato nel 2017. L'architettura del museo si ispira ai colori e ai disegni marocchini, rendendo omaggio al ricco patrimonio e abbracciando al contempo l'estetica moderna.

Marrakech vi condurrà in un viaggio architettonico e accattivante attraverso il tempo e la Storia, riflettendo la sua profonda diversità culturale e il suo significato storico. Dalla grande Moschea Koutoubia al Palazzo Bahia, ogni monumento racconta una storia diversa del passato di Marrakech, che lascia sempre un'impressione duratura ai suoi visitatori. 

Il vostro Commenti

Suggerimento dei nostri migliori Tours

Di seguito Tours che potrebbero interessarvi:

Tutti i Tours

Sconti & riduzioni

Approfitta di numerosi sconti e riduzioni

Connettersi